a quanto pare anche quest’anno l’inverno ci sta tirando un brutto scherzo e pensa di lasciar presto posto a quel confusionario periodo chiamato primavera.
mentre tento di utilizzare tutti i poteri in mio possesso per impedire che ciò accada e rimanere nel freddo eterno – sono già terrorizzata dall’arrivo dell’estate, dei sandali e delle camicie pezzate – milano è in realtà avvolta in una bolla di pioggia e grigiume e io la amo sempre di più.
così come amo casa nuova, anche se non trovo gli interruttori nè qualsiasi altra cosa, che il trasloco non perdona affatto.
dove sarà finita la padella di ceramica?
e il foulard quello a righe colorate?
e lo stampo per fare le crostate dell’ikea?
ma io non avevo un paio di decolletè color petrolio?
sono giorni difficili.
sto anche vivendo un dramma a causa di uno dei servizi di piatti che avevo nella vecchia casa. sfortunatamente il suddetto servizio è marrone mentre la nuova casa è tutta bianca e nera con qualche incursione di colore qua e là data da piccoli o grandi elementi di arredo. i piatti marroni sulle nuove tovagliette a righe bianche e nere ci stanno proprio male, quindi devo assolutamente rimediare. in mio soccorso – quasi mi leggesse nel pensiero – è arrivato dalani che ha pubblicato uno speciale sulla mise en place di primavera, nel quale campeggia fiero un table setting tutto black&white!
servizi di piatti inopportuni a parte, in mezzo al caos di scatoloni da svuotare e armadi da riempire e polvere da raccogliere (finirà mai?) sono però riuscita a fare la prima cena.
e nonostante l’idea di salutare l’inverno mi intristisca assai, ho molta voglia di incursioni primaverili nella mia cucina, motivo per cui presa da un impeto di tepore marzolino anticipato ho acquistato delle verdissime taccole e ho realizzato questa ricetta qui:
ingredienti
olio evo
scalogno
taccole
carne trita di vitello
burro
besciamello
sfoglie per lasagne
pecorino grattugiato
preparazione
per prima cosa ho fatto rosolare lo scalogno in un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva ai quali ho poi aggiunto le taccole, coprendo il tutto con un coperchio e rigirando spesso per circa 15 minuti. ho poi aggiunto al tutto la carne trita di vitello e ho lasciato cuocere ancora una ventina di minuti. a quel punto, le lasagne erano pronte per essere assemblate. ho imburrato la teglia, messo uno strato di besciamella, le sfoglie, il ragù e il pecorino grattugiato, ripetendo la sequenza per quattro strati. dopodichè ho infornato (a forno già caldo) a 180 gradi per 20 minuti.