nuova zelanda: 11 curiosità e consigli

che viaggiare sia una delle mie più grandi passioni – oltre alla cucina, ovviamente – è molto ben chiaro a tutti quelli che mi conoscono anche solo un po’.
esplorare questo mondo sul quale mi sono ritrovata a nascere una ventina trentina di anni fa è il modo migliore che penso di avere per crescere, imparare, conoscere e confrontarmi con ciò che di simile o di diverso lo abita.
anche per questo motivo quando qualche amico o conoscente deve partire a sua volta capita che mi chieda qualche consiglio.
quindi, se per caso voleste andare a visitare la nuova zelanda (io ci tornerei domani) questo è quello che probabilmente vi direi, in ordine assolutamente sparso:

1 se vi trovate a visitare il paese in autunno (marzo – maggio) o in primavera (settembre – novembre) non fatevi ingannare da loro in pantaloncini e maglietta a maniche corte: la maggior parte delle volte fa un freddo porco;

2 se non capite bene quando vi parlano non disperate: il miscuglio fra accento inglese e accento americano è micidale per chi non è abituato a confrontarsi con conversazioni in inglese ogni giorno;

risotti e dintorni nuova zelanda auckland pier grattacieli oceano oceania viaggio curiosità consigli
i grattacieli di auckland dal wynyard quarter

3 imparerete presto che kia ora vuol dire benvenuti ma anche ciao oppure buona fortuna in lingua maori. non rivolgetevi così a chiunque però, solo una piccola parte di tutte le persone che incontrerete è effettivamente neozelandese;

4 vi siete innamorati del kiwi, l’uccello simbolo del paese inabile al volo e con il becco lungo e stretto? lasciate le speranze a casa: è molto schivo e solo 1 neozelandese su 5 è riuscito a vederne uno in natura. ripiegate però sulle molte kiwi farm sparse per il paese che fungono da centri di recupero per esemplari in difficoltà (il kiwi è uno dei tanti animali ahimè a rischio estinzione);

5 no, neanche in nuova zelanda c’è il bidet;

risotti e dintorni nuova zelanda haruru falls viaggio consigli curiosità
le haruru falls a bay of islands

6 si, a hobbiton potrete vedere decine di hobbit hole fra cui anche la casa di bilbo e frodo baggins ma solo ed esclusivamente da fuori, dentro infatti sono tutti completamente vuoti;

7 preparatevi ad incontrare in giro per tutto il paese migliaia di capre, caprette, pecore, pecorelle, mucche, vitelli e agnelli – sono molti più loro degli esseri umani in circolazione (e coi loro musi potrebbero farvi decidere di smettere di mangiarli);

8 secondo airlinerating.com  air new zealand, la compagnia di bandiera, è la migliore compagnia aerea del mondo 2016. sceglietela senza remore e godetevi anche voi skycouch, i sedili che diventano dei divanetti!

risotti e dintorni nuova zelanda coromandel peninsula hahei cathedral cove viaggio consigli curiosità
cathedral cove a hahei, nella coromandel peninsula

9 come in tutti i paesi appartenenti al commonwealth si guida a destra. se la vostra preoccupazione maggiore è come riuscire a fare le rotonde andate in pace: il percorso che vi guida al loro interno è obbligato ed è davvero impossibile sbagliare. la vera difficoltà è invece girare agli incroci: ripetetevi come un mantra a sinistra  si gira stretto, a destra si gira largo!

10 il viaggio dall’italia per raggiungere la nuova zelanda è davvero, davvero lungo. nel caso in cui decideste di fare scalo a dubai come noi (abbiamo una documentata dipendenza da emirates) dovrete affrontare 6 ore per arrivarci, altre 14 per giungere in australia e da lì altre 4 circa (dipende da in quale città australiana farete scalo) per auckland. munitevi di vestiti comodi, libri e riviste da leggere, buona musica ma soprattutto tanta pazienza.

risotti e dintorni nuova zelanda rotorua wai-o-tapu terme viaggio curiosità consigli
il parco termale wai-o-tapu, a rotorua

11 il fuso orario per molti può essere un un problema in svariate parti del mondo, anche molto più vicine della nuova zelanda. il consiglio è sempre lo stesso: vivete in funzione del fuso orario di arrivo e per quanto stanchi possiate essere se è mezzogiorno uscite e pranzate per regolare il vostro corpo… altrimenti non ne uscirete più!

Pubblicità

6 pensieri riguardo “nuova zelanda: 11 curiosità e consigli

  1. Con tutte le foto che pubblichi su Instagram del tuo viaggio non fai che farmi sognare ad occhi aperti! Chissà se mai andremo in New Zeland…per il momento ho fatto miei tutti i tuoi consigli! Grazie, Alessandra!

    http://talesfromthefood.com/

    1. è stato veramente un viaggio indimenticabile, ti auguro davvero di riuscire ad andarci. grazie per aver perso un pezzettino del tuo tempo a leggermi 🙂

  2. Che delusione i neozelandesi per me dato che per 5 anni sono stato un grande appassionato di rugby campionati europei e mondiali inclusi. Questi perché -I- hanno un linguaggio quasi incomprensibile, -II- non hanno veri esemplari di kiwi negli spazi verdi urbani, e sopratutto -III- non hanno il bidé x[

    1. con il linguaggio si può incontrare qualche difficoltà, per fortuna però sono tutti estremamente disponibili a ripetere e a cercare di farsi capire. i kiwi non sono presenti negli spazi verdi (soprattutto quelli urbani) perchè non solo sono in via d’estinzione ma sono per giunta animali notturni che non hanno praticamente mai contatti con l’uomo. il bidè poi esiste solo in italia!
      resta da capire come mai tu sia rimasto deluso… la nuova zelanda è molto, molto, moltissimo altro rispetto a queste piccole “critiche” che tu gli muovi.
      mi dispiace che tu non sia forse riuscito a cogliere appieno lo spirito del luogo!

      1. Ciao Alessandra, ti ho trovato per caso e ho letto tutto molto volentieri e già che tra 2 settimane parto per la NZ avrei bisogno di una conferma: Serve la patente internazionale?

      2. ciao antonio,
        si la patente internazionale è obbligatoria per poter noleggiare e guidare un auto.
        nel caso in cui non facessi in tempo a farla qui in italia, ci sono degli uffici preposti a prepararla anche direttamente là 🙂
        buon viaggio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close