la scorsa estate, al mare, ho fatto indigestione di libri della collana storie di cucina del corriere della sera.
li ho comprati tutti, dal primo all’ultimo e alcuni li ho portati in liguria, per leggerli con calma sul lettino facendomi cullare dal rumore del mare. come possa io avere anche solo immaginato che ad agosto in liguria fosse possibile percepire il rumore del mare in mezzo a tutta quella marmaglia di gente che ci si trasferisce è un bel mistero.
tra tutti i libri che ho letto ce n’era uno, julie & julia, del quale avevo già visto il film. capita in effetti raramente che succeda, generalmente leggo un libro e dopo un po’ ne viene fuori un film. e si, molto spesso è una delusione. in questo caso non lo è stato per niente, anche se le cose sono andate al contrario.
a volte sono le cose piccole che ci colpiscono all’interno di un film, quelle che tutti gli altri non hanno nemmeno notato, perchè ognuno di noi ha il suo vissuto che ci porta a vedere il mondo e la vita – film inclusi – in un modo del tutto personale. e non è forse questo il nostro bello?
la scena del pollo con funghi e panna è una scena che è rimasta impressa nella mia memoria per l’incredibile quantitativo di serena quotidianità che ne scaturisce. e mi ci sono un po’ rivista.
a lamentarmi per il lavoro, mentre lui rientra a casa e io sono lì che cucino ai fornelli e gli faccio assaggiare la futura cena direttamente dall’immancabile cucchiaio di legno. la luce della cappa accesa, il resto della casa in penombra. la finestra socchiusa per far scemare fuori dalla casa il profumo di quello che sto cucinando.
è la pace.
qualche sera fa mi è tornata in mente quella ricetta, l’ho trovata e ho deciso di farla – in cerca proprio di quella serenità lì. avevo una bottiglia di vinho verde aperta, quindi ho usato quello, la prossima volta il porto non mancherà!
ingredienti
burro
scalogno
funghi champignon
petti di pollo
vinho verde/porto
panna
sale/pepe
preparazione
ho fatto sciogliere qualche ricciolo di burro in padella per poi rosolarci dentro lo scalogno tagliato fine. ho unito i funghi champignon e li ho fatti cuocere per qualche minuto, per poi unire i petti di pollo. una volta cotto il pollo, l’ho tolto dalla pentola e l’ho messo da parte. ho quindi sfumato i funghi con il vinho verde e, una volta assorbito, ho unito la panna per creare la salsina. ho rimesso i petti di pollo in padella, salato, pepato et voilà: la cena era in tavola!
La scena del pollo ai funghi è bellissima…hai scritto bene…è la pace!
La quotidianità che ci regala momenti preziosi che a volte passano inosservati!!
Un piccolo gesto, un rito che se non ci fosse mancherebbe tantissimo!
Adoro Julie&Julia… 😉
un abbraccio da Cuokka!
un abbraccio a te!