la solita ritardataria: risotto alla zucca mantecato al taleggio

sarà che sono nata nei ruggenti anni ottanta, quando halloween era qualcosa che si intravedeva nei film americani e il 2 novembre si andava a portare fiori al cimitero o si era partiti per fare il ponte al mare. di zucche di certo non ce n’era traccia, se non nelle ricette della tradizione mantovana.

crescendo mi sono accorta che qualcosa stava cambiando quando, durante il liceo, il 31 ottobre veniva organizzato al tanto compianto rolling stone il ballo di halloween, al quale si partecipava ovviamente tutti travestiti. a me non piaceva proprio travestirmi, figuriamoci poi in un periodo che non era nemmeno carnevale – che per inciso ovviamente detestavo. ero una persona noiosa? forse.
devo ammettere però di essermi persa il passaggio da santi e morti a halloween in tutto e per tutto. che qua dei santi e dei morti non gliene frega niente più a nessuno.

a fine ottobre poi sono andata in casa nuova a vedere come procedono i lavori – inizia a sembrare una casa, o meglio, perlomeno i muri ci sono – e mi sono stupita di vedere la porta del dirimpettaio addobbata a festa come se fosse natale, solo che al posto degli alberelli c’erano dei pipistrelli.
il mondo è cambiato e io come sempre non me ne sono accorta.

insomma, sarà per tutti questi motivi, ma io questo risotto lo pubblico oggi. fuori tempo, fuori posto, insomma sempre fuori dai.

ingredienti
olio evo
scalogno
zucca
riso carnaroli
vino bianco
brodo vegetale
burro
parmigiano
taleggio

preparazione
dopo aver fatto dorare lo scalogno nell’olio evo ho unito la zucca – che avevo precedentemente tagliata a dadini – e l’ho fatta rosolare per qualche minuto. ho aggiunto il riso e l’ho fatto tostare, per poi sfumarlo con un bicchiere di vino bianco e portarlo a cottura aggiungendo gradualmente – e senza mai smettere di mescolare – il brodo vegetale. quando il riso è pronto, mantecarlo con qualche pezzetto di burro, il parmigiano e il taleggio.

riso, risotto, zucca, taleggio, risotto alla zucca, halloween

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close