tartare di vitello alla ligure

questo è uno di quei piatti che – non ho idea del perché – cucino solamente quando mi trovo in liguria, specialmente in estate.
sarà che è una di quelle ricette cosiddette di famiglia, dato che la preparava la mia nonna proprio in questa casa al mare alla quale ho affidato quasi trent’anni fa un pezzo di cuore. dopo di lei, ha cominciato a prepararla mia madre e oramai me la preparo anche da sola oppure a quattro mani insieme a lei.
la ricetta originaria è leggermente diversa da quella che mi diletto a fare oggi e di seguito ci sono entrambe le versioni!

ingredienti
olio evo
limoni
aglio
trita scelta di vitello
prezzemolo

per la nuova versione
cipollotto bianco
cipollotto rosso

preparazione
per prima cosa verso in una planetaria l’olio evo insieme al succo di un paio di limoni e due spicchi di aglio tagliati a metà. dopodiché lavoro la trita con le mani spezzettandola e la unisco nella planetaria con il prezzemolo tritato fino con la mezzaluna. lascio riposare almeno un paio d’ore in frigo e servo aggiungendo un altro filo d’olio. per la nuova versione, unisco invece alla ricetta tradizionale il gambo di un cipollotto bianco e di un cipollotto rosso tagliato a rondelline!

risotti e dintorni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close