mentre la maggior parte delle persone su questa terra gioisce per l’arrivo del caldo, dell’estate e delle ferie io vorrei semplicemente rinchiudermi in una grotta e rivedere la luce ad inizio autunno.
e non perché mi sposo in quel periodo bensì perché le temperature torneranno ad essere umane e il mio corpo ricomincerà ad ascoltarmi e a voler fare attività fisica invece di morire su un divano dotato di aria condizionata.
unica nota positiva di questa terribile stagione in svolgimento è il cibo, perché è giunta finalmente l’ora di tutte quelle fantastiche insalate di farro/orzo/kamut/riso/riso integrale/quinoa/bulgur/cous cous di cui io mi ciberei tutto l’anno (e difatti).
peraltro, il caldo non ha nemmeno il pregio di togliermi la fame. se possibile, ne ho ancora di più.
questa ricetta è proprio semplice semplice semplice, per tutte quelle volte che di tempo non ce n’è ma la voglia di qualcosa di buono è tantissimissima.
preparazione
misto di farro/orzo/kamut
carote
zucchine
pomodorini
mais
tonno all’olio di oliva
wurstel di pollo
procedimento
innanzitutto mettiamo a bollire i cereali in acqua leggermente salata. in commercio si trovano anche già confezionati tutti insieme, altrimenti ci toccherà comprarli separati e unificarli in cottura. tagliamo poi a cubetti carote, zucchine e pomodorini e facciamoli saltare in padella, meglio se senza olio, magari con qualche goccia di salsa di soia. scoliamo i cereali e passiamoli sotto l’acqua fredda, uniamo le verdure, il tonno sgocciolato, il wurstel tagliato a dadini e il mais.
buon appetito!