risotto alla parmigiana con guanciale e fulful bahar

uno dei luoghi che mi attira di più al mondo è il medio oriente e la sua cucina è fra quelle che preferisco.
in attesa di potermi perdere fra i suoi profumi, colori, sapori e occhi neri mi consolo uscendo a cena in ristoranti tipici e cercando di preparare alcuni piatti, per ora semplici, come hummus, babaganoush, taboulè, moussaka, falafel.
un libro che mi sta aiutando ad avvicinarmi molto a questa cucina è veggiestan, di cui spero di riuscire a postare nelle prossime settimane alcune ricette.

Veggiestan

come sempre, fatico però ad adattarmi alle ricette di un libro, mi piace riproporle ma amo ancora di più sconvolgerle oppure creare abbinamenti che apparentemente non c’entrano proprio niente l’uno con l’altro.
ed è così che è nato questo risotto.
il fulful bahar è una miscela di sette spezie con aggiunta di paprika che non conoscevo e che mi è stata portata poche settimane fa, direttamente da damasco, da una delle mie migliori amiche.
in questo poco tempo me ne sono perdutamente innamorata, tanto da volerla utilizzare praticamente ovunque… perfino sul risotto!
ero titubante, ma gli ospiti che avevo a cena sono stati coraggiosi e hanno approvato gli accostamenti.
il risultato è stato sorprendente: il mio primo risotto speziato e… piccante!

ingredienti
olio evo
scalogno
guanciale
riso arborio/carnaroli
brodo classico
burro
grana padano
fulfulbahar

preparazione
facciamo imbiondire lo scalogno in poco olio evo e aggiungiamo il guanciale. attendiamo che il grasso si sia sciolto e uniamo il riso, che faremo tostare almeno cinque minuti prima di iniziare ad aggiungere il brodo per portarlo a cottura. dopo una ventina di minuti circa, ed esaurito il brodo, togliamolo dal fuoco e mantechiamolo con qualche pezzetto di burro e grana padano grattugiato fine. solo dopo aver impiattato, aggiungiamo il fulful bahar qb!

Risotto Guanciale Fulful Bahar

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close