stare con le mani in mano è una delle cose che più mi da sui nervi, sono una persona iperattiva che molto raramente ama fermarsi e godersi il divano.
sotto natale, si sa, di cose da fare ce n’è fin troppe ma io sono ugualmente riuscita a ritagliarmi un’oretta a casa tutta per me, che qualsiasi essere umano avrebbe passato ad oziare guardando mamma ho perso l’aereo oppure una poltrona per due.
ma io no, io ho fatto una torta.

ingredienti:
200g di zucchero di canna
3 uova
200g di farina integrale
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
30g di olio di semi di soia
200ml di latte di soia
1 mela golden
cioccolato extra fondente qb
zucchero a velo
preparazione:
sbattiamo lo zucchero di canna con le uova a mano e uniamo gradualmente la farina integrale, la vanillina, il lievito per dolci, l’olio di semi di soia e il latte di soia. mescoliamo fino ad ottenere una crema omogenea, non troppo liquida né troppo solida. tagliamo quindi a piccoli pezzetti sia la mela golden che il cioccolato extra fondente, incorporiamo al composto e mettiamo il tutto in una tortiera precedentemente oliata. inforniamo a 180 gradi per 30 minuti ma affidiamoci come sempre alla prova dello stecchino. quando la torta è pronta, stemperiamo lo zucchero a velo in un po’ d’acqua calda per creare quella grande magia che è la glassa e stendiamone un velo sopra. prima che si indurisca, aggiungiamo qualche granello di zucchero di canna, dopodiché lasciamo riposare la torta per qualche ora prima di servirla!