cose che ho scoperto nel week end: il melograno è la pianta, il frutto invece si chiama melagrana.
in pratica sono andata in giro a dire per due giorni che ho fatto un risotto con una pianta.
detto ciò, ogni tanto bisogna osare nella vita e i chicchi della melagrana sono troppo belli per non essere sfruttati.
devo dire che, essendo aciduli, si trovano proprio bene con il dolce del gorgonzola (ma è da provare anche con quello piccante) e delle mandorle.
ingredienti:
olio evo
scalogno
riso carnaroli
malbec
brodo vegetale
burro
gorgonzola
melagrana
mandorle
preparazione:
in una pentola facciamo soffriggere lo scalogno fino a che non si è imbiondito e aggiungiamo il riso. dopo averlo fatto tostare cinque minuti, sfumiamolo con il malbec, profumatissimo vino rosso argentino, e solo quando si sarà asciugato bagniamolo col brodo vegetale, che avremo precedentemente scaldato in un’altra pentola, poco alla volta di mestolo in mestolo fino a quando il riso non sarà arrivato alla giusta cottura. spegniamo il fuoco, aggiungiamo un paio di pezzetti di burro per ammorbidirlo, il gorgonzola e solo dopo aver impiattato inondiamolo di chicci di melagrana e mandorle tritate!