torta integrale al cioccolato fondente e mandorle

saranno i primi freddi, sarà l’autunno che si sta inoltrando verso l’inverno, saranno le piogge incessanti che hanno messo in ginocchio persino una città come milano, sarà la totale incapacità di star ferma con le mani in mano, sarà che ho comprato quella farina integrale biologica e mi diverto a sperimentare.

nonna papera ormai qui ci fa un baffo, mi mancano solo un davanzale sul quale appoggiare le torte e un assistente grasso che se le mangi senza fare troppi complimenti prima di entrare in coma all’ombra di un albero.

anche questa torta, con un po’ di clemenza, penso si possa definire abbastanza light, dato che il burro non l’ha visto nemmeno col binocolo.

ingredienti:
3 uova
120g di zucchero
30g di olio evo (ma molto meglio quello di semi, a ricordarsi di comprarlo)
240g di farina integrale di grano tenero
1 bustina di lievito per dolci
200ml di latte di soia
200g di cioccolato fondente
una manciata di mandorle

preparazione:
per prima cosa, bisogna fare una delle cose più antipatiche e fastidiose esistenti al mondo ovvero sciogliere il cioccolato a bagnomaria. non fate i miei errori e utilizzate un pentolino i cui manici si appoggino comodamente alla pentola sotto, voglio vedervi a mescolare gli onnipresenti grumi di cioccolato sciolto dentro un pentolino che galleggia qua e là. mentre il cioccolato si scioglie e la casa si riempie di profumo, unite le uova e lo zucchero e sbatteteli, meglio con un frustino elettrico, finché il composto non diventa bello spumoso. unite, mescolando incessantemente, tutti gli altri ingredienti, uno dopo l’altro e per ultimo il cioccolato ormai sciolto o almeno quello che riuscite a raschiare dal pentolino. infornate a 180° per 45 minuti circa. per quanto riguarda le mandorle, io mi sono dimenticata e le ho aggiunte solo alla fine: a ogni fetta di torta tagliata, granella ovunque. conviene tirare fuori la torta dal forno a 10 minuti dalla fine della cottura e aggiungerle, così che si incollino all’impasto. e se vi piacciono proprio tanto tanto, allora riducetele in farina e aggiungetele prima della cottura al composto!torta integrale cioccolato fondente mandorle

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close