la pappa al pomodoro, ma non l’originale

sono orgogliosamente toscana per metà, la mia nonna era infatti una meravigliosa sarta originaria di arezzo, trasferitasi a milano subito dopo la guerra, che ha vissuto tra le campagne toscane con la nonna e gli zii perché i genitori si erano già spostati al nord.
da lei ho ereditato, oltre all’incredibile amore che nutriva nei confronti di mio nonno, i suoi quaderni di cucina e i suoi appunti da sarta.
nessuna traccia però della pappa al pomodoro!

quindi ecco la preparazione non originale:

ingredienti:
olio di oliva
aglio
pomodori pelati
brodo vegetale
pane toscano raffermo
basilico

preparazione:
mettiamo a scaldare un filo d’olio con un pezzetto di aglio per ogni persona che mangerà la pappa, uniamo i pelati e spezzettiamoli grossolanamente direttamente in pentola. nel mentre, scaldiamo un po’ di brodo vegetale in un tegame e, quando tiepido, spegniamo il fuoco e mettiamo a mollo il pane toscano raffermo. dopo 15 minuti circa strizziamo il pane e uniamolo ai pelati. mescoliamo fino a che la consistenza non sarà quella di una zuppa, facciamo andare a fuoco lento un decina di minuti per poi aggiungere pezzettini di basilico fresco e servire!

pappa al pomodoro


pentola di coccio: vintage (della nonna!)

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close