peperoni ripieni di carne per salutare l’inverno

qualche tempo fa, mio malgrado e con grandissimo dolore, ho voluto salutare l’inverno a modo mio, ovvero organizzando una cenetta leggera a base di peperoni ripieni.

in realtà, ho sempre mangiato i peperoni ripieni di tonno e mollica che faceva la mia nonna ma, amando sperimentare, ho voluto provare a farli di carne, anche perché meglio si abbinavano con la bottiglia di mille e una notte donnafugata che avevo a casa.

ecco quindi i nostri ingredienti in ordine di apparizione:
pan carrè
trita di suino
salsiccia di suino
parmigiano reggiano
scamorza
prezzemolo fresco
uova (per 4 persone ne ho usata 1 più 1 tuorlo)
sale
peperoni (uno a testa dovrebbe essere abbastanza, direi)
pan grattato

e il procedimento:
mettiamo il pan carrè a bagno, facciamolo ammorbidire e, dopo averlo strizzato bene, mettiamolo in una planetaria insieme a: trita, salsiccia sbriciolata a mano, parmigiano grattugiato, scamorza a cubettini, prezzemolo tagliato fine, uova. impastiamo il tutto fino a che non avremo ottenuto un composto abbastanza omogeneo, che metteremo da parte a riposare. nel frattempo, tagliamo il “cappello” ai peperoni ed eliminiamo semi e filamenti bianchi interni. mettiamo il pan grattato a tostare con un filo d’olio in padella fino a che non diventa dorato e nel mentre riempiamo i peperoni con il composto. ungiamo una teglia da forno, posizioniamo i peperoni (attenzione a non lasciargli spazio di movimento, altrimenti potrebbero ribaltarsi durante la cottura!) e cospargiamoli prima con il parmigiano avanzato e poi con il pan grattato tostato. inforniamo per un’oretta a 180 gradi, controllando la cottura con uno stecchino sul fondo del peperone. io non ho utilizzato i “cappelli” dei peperoni come ornamento, ma se volete farlo, disponeteli su una teglia rivestita di carta forno ed infornateli insieme al resto!

peperoni ripieni di carne

come si può notare dalla foto, la fame aveva avuto la meglio sulla fotografia…


piatto: vintage
tovaglietta: zara home
bicchiere: zara home

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close