siamo arrivati a las vegas quasi al tramonto dopo aver attraversato miglia e miglia di completo nulla all’interno della death valley e ci è sembrata davvero un miraggio in mezzo al deserto del mohave.
qui cinque sono le cose da fare: giocare d’azzardo (ma anche no), poltrire in piscina, mangiare, guardare spettacoli vari, fare shopping.
abbiamo soggiornato al bellagio e posso garantire che è davvero magnificente quanto può sembrare visto da fuori. al suo interno non solo ci sono qualcosa come cinque piscine e un gigante casino ma anche una galleria di negozi, e non negozi qualsiasi bensì tiffany & co, dior, prada, cartier e chi più ne ha più ne metta.
abbiamo visitato anche gli altri due hotel/casino storici, ovvero il ceasars palace e il the venetian ma meriterebbero una visita anche il the cosmpolitan, il flamingo, il luxor, il mandalay bay, il paris, lo stratosphere, il treasure island e il the mirage e molti altri. sono ovviamente tutti sulla boulevard south, conosciuta da tutti come the strip, uno dopo l’altro e a volte sono collegati con dei percorsi pedonali sopraelevati o addirittura dei trenini.
per quanto riguarda gli spettacoli da non perdere quelli del cirque du soleil, ne va in scena uno praticamente in ogni hotel, prenotate i biglietti prima oppure prendeteli scontati sulla strip (generalmente sono posti a ridotta visibilità).
qualcosa che non si può non fare a las vegas è shopping. prendete la macchina e uscite dalla città, ci sono tanti validi outlet nei dintorni e le offerte sono strabilianti!
perdete dieci minuti del vostro tempo per godervi lo spettacolo delle fontane danzanti del bellagio, così come lo spettacolo con acqua e fuoco del treasure island. vengono riprodotti tutto il giorno e tutta la sera ogni mezzora circa e per quanto siano turistici ne vale la pena!




posticini:
premium outlet: prediligete il north che ha i negozi migliori e sbizzarritevi fra levi’s, vans, ralph lauren & co.
noodles: ristorante fusion all’interno del bellagio, buonissimo il pad thai, (quasi) come a bangkok!